Bibione chiude una stagione positiva e si prepara a diventare “Meta gourmet dell’Alto Adriatico”

Per Bibione, un 2023 capace di superare i livelli del 2022 e quelli del 2019 pre-pandemia. È questo il bilancio di una stagione che sembrava partita in sordina e si è invece rivelata sopra le aspettative, complice anche un settembre caratterizzato dal bel tempo e dalle numerose manifestazioni in città.

Numeri importanti che incoraggiano la nostra località a pensare già alla prossima stagione estiva. Sono infatti partite diverse opere di manutenzione straordinaria di strade, marciapiedi e ciclabili per contribuire all’incremento della qualità urbana della nostra località turistica e ad un miglioramento della fruibilità degli spazi pubblici.

“Far sì che Bibione possa diventare meta gourmet dell’Alto Adriatico, proponendo la propria enogastronomia d’eccellenza quale elemento attrattivo per il turista” è invece l’obiettivo che si è dato il Consiglio della Delegazione Confcommercio di Bibione, riunitosi il 5 ottobre al Faro di Punta Tagliamento. Si comincia già questo autunno con i primi eventi dedicati alla grande cucina. Il 10 novembre sarà infatti lo chef Bobo Cerea, direttamente dal celeberrimo ristorante “Da Vittorio” di Brusaporto, in provincia di Bergamo, l’ospite che cucinerà a fianco del cuoco “indigeno” Alessandro Castelnuovo, originario di Lecco e chef del Duca d’Aosta di Bibione in una “serata collaborativa” che garantisce un mix inconsueto di stili, gusti e tecniche. L’idea è poi di sfruttare i mesi invernali e primaverili per la formazione e per cominciare ad organizzare i grandi eventi enogastronomici del 2024, come la prossima edizione del Bianco Weekend dell’Asparago, la tre giorni dedicata all’Asparago Bianco di Bibione che, nella fase iniziale della prossima stagione turistica, si auspica possa richiamare nella località migliaia di curiosi attraverso degustazioni, show cooking ed eventi sulla falsa riga della prima edizione dello scorso anno, coronata da notevole successo. Durante l’inverno si svilupperà poi il corso di alta formazione in cucina “Bibione Terra di mare: gusti, percorsi e innovazione nella cucina locale” dedicato agli operatori del comparto ristorazione e che sarà tenuto da uno Chef Stella Verde Michelin.

Bibione si prepara dunque ad un 2024 ricco di iniziative e pronto a stupire: venite anche voi ad ammirare le nostre stupende spiagge, la natura e la straordinaria tradizione enogastronomica! L’Hotel Playa è pronto ad accogliervi la prossima estate!

Contatti

Compila il form

Richiedi informazioni o verifica la disponibilità di una camera.

Cancellazione gratuita entro 5 giorni prima dell'arrivo.